Skip to content
320.8683645stallone.antonella@gmail.com
Dott.ssa Antonella Stallone
  • Chi Sono
  • Servizi
  • Lo Studio
    • Programmi KOS II
  • Blog
  • Contatti

Arance: buone, succose e ricche di nutrienti

30 Novembre 2020 Antonella Stallone

Le arance, frutto del Citrus sinensis, sono utili per il sistema immunitario, contengono pectina e sono antiossidanti contro i radicali liberi. Le arance apportano solo 34 kcal per 100 grammi, pertanto sono indicate nei regimi dietetici che richiedono poche calorie. Per 100 grammi di arancia (parte edibile) sono presenti 87 grammi di acqua, circa 8 grammi di carboidrati, 1,6 di fibre, 0,7 di proteine e pochissimi grassi (0,2 g).

Questi agrumi sono apprezzati per il loro contenuto in acido ascorbico, sebbene l’apporto di vitamina C stimato in kiwi, peperoni, spinaci e fragole sia di gran lunga superiore. Scopriamole meglio.

Arance dolci: proprietà, benefici e calorie

Proprietà: sono ricche di…

Fibre: le arance sono una buona fonte di fibre, in particolare pectina, cellulosa, emicellulosa e lignina. Un frutto di grandi dimensioni apporta circa il 18% della dose giornaliera raccomandata, i cui benefici sono l’aumento del senso di sazietà, il miglioramento del transito intestinale e la riduzione dell’assorbimento di zuccheri semplici e di grassi, soprattutto il colesterolo;

Vitamina C: conosciuta anche come acido ascorbico, la vitamina C è un potentissimo antiossidante molto comune nella frutta e nella verdura. Un arancia di grandi dimensioni è in grado di fornire oltre il 100% della dose giornaliera raccomandata di questa vitamina. La vitamina C rappresenta un co-fattore essenziale nella sintesi di proteine e ormoni, contribuisce alla protezione delle cellule dallo stress ossidativo, alla normale funzione del sistema immunitario (anche durante e dopo l’esercizio fisico intenso), alla formazione di collagene, al metabolismo energetico, alla funzione del sistema nervoso, alla riduzione dell’affaticamento e all’aumento della biodisponibilità del ferro alimentare;

Vitamina B1 (Tiamina): è essenziale per la funzione cardiaca, muscolare e nervosa;

Acido folico (vitamina B9): le arance sono una buona fonte di acido folico, un elemento essenziale per la funzione cellulare e la crescita dei tessuti. Inoltre risulta utile per ridurre la stanchezza sia fisica che mentale ed è molto importante per la salute delle donne, soprattutto in gravidanza;

Potassio: le arance sono una buona fonte di potassio, il minerale essenziale coinvolto nel controllo della pressione sanguigna, nella salute cardiaca, nella trasmissione nervosa e nello scambio idro-salino a livello cellulare;

Calcio: è il minerale più abbondante nel nostro organismo, essenziale per le ossa, i muscoli e i nervi;

Esperidina: uno dei flavonoidi caratteristici degli agrumi che si concentra soprattutto nella buccia e nell’albedo (la parte interna biancastra della buccia), associato a un minor rischio di sviluppare patologie cardiovascolari;

Beta-criptoxantina: Uno dei più abbondanti antiossidanti carotenoidi presenti nelle arance, precursore della vitamina A;

Licopene: carotenoide dal potente effetto antitumorale, antinfiammatorio e protettivo per l’apparato cardiovascolare, trovato in quantità elevate nelle arance dalla polpa rossa.

 

Spremute d'arancia, i consigli per un carico di vitamina C - Blog.TheFork.IT

Varietà

Vista l’enorme domanda di mercato di arance, in Italia si coltivano moltissime varietà di arancia. Ad ogni modo, le arance sono generalmente suddivise in due supercategorie, le bionde e le rosse, differenziate sulla base del colore della polpa. Oltre a queste, troviamo le “arance da spremuta”, dalla buccia più sottile ma estremamente succose e dolcissime, e le “arance da tavola”, più grosse, dalla buccia carnosa, generalmente meno succose, ma altrettanto gustose e dolci.

Tra le arance “bionde” si ricorda la navelina, washington navel, ovale, ecc, mentre tra le rosse è d’obbligo menzionare la Rossa Sicilia, tra cui le varietà mora, sanguinello e tarocco: queste ultime assumono una tipica colorazione rossa nella polpa grazie alla presenza di alcune antocianine non figuranti nella varietà bionda.

Saluteacido folico, antibatterico, anticolesterolo, antiossidante, antistress, antitumorali, arancia, dieta, dietista, dietologo, dimagrire, nutrizione, nutrizionista, spremuta, vitamina

Navigazione articoli

Previous: Previous post: Articolo precedente
Next: Next post: Hamburger di merluzzo al profumo di limone

Contatti

Dott.ssa Antonella Stallone
Biologa Nutrizionista

Indirizzo:
Via Paolo Telesforo,56
71122 Foggia (FG)

Telefono:
320.8683645

E-mail:
stallone.antonella@gmail.com

Seguimi:
antonella.bionut

Cerca

Post recenti

  • Hamburger di merluzzo al profumo di limone 30 Novembre 2020
  • Arance: buone, succose e ricche di nutrienti 30 Novembre 2020
  • (senza titolo) 12 Ottobre 2020
  • Merenda per i più piccini ;) 28 Settembre 2020
  • Lo Zenzero, efficace per : Tosse, raffreddore, dolori mestruali e mal di gola! 23 Febbraio 2020
  • Lo pseudo-cereale senza glutine: la Quinoa 22 Ottobre 2019
  • La Zucca contro: il colesterolo, l’insonnia, la stitichezza e tanto altro… 12 Ottobre 2019
  • Perchè bere? Quale acqua scegliere? 27 Maggio 2019
  • Alimenti naturalmente diuretici per: ritenzione idrica, cellulite e gonfiore addominale 5 Maggio 2019
  • Aprile dolce dormire : cosa mangiare per combattere la spossatezza? 8 Aprile 2019

Archivio

  • Novembre 2020 (2)
  • Ottobre 2020 (1)
  • Settembre 2020 (1)
  • Febbraio 2020 (1)
  • Ottobre 2019 (2)
  • Maggio 2019 (2)
  • Aprile 2019 (1)
  • Marzo 2019 (1)
  • Febbraio 2019 (1)
  • Gennaio 2019 (2)
  • Novembre 2018 (3)
  • Ottobre 2018 (2)
  • Settembre 2018 (1)
  • Marzo 2018 (3)
  • Novembre 2017 (2)
  • Ottobre 2017 (1)
  • Settembre 2017 (5)
  • Agosto 2017 (2)
  • Luglio 2017 (1)
  • Maggio 2017 (6)
  • Aprile 2017 (2)
  • Marzo 2017 (4)
  • Febbraio 2017 (7)
  • Gennaio 2017 (13)

Cerca per categoria

  • Altro (3)
  • Consigli (26)
  • News (1)
  • Ricette (13)
  • Salute (24)

Cerca per tag

alimentazione alimenti antiossidante asparagi benefici benessere calorie cibo colesterolo crampi diabete dieta dietista dimagrire diuretici equilibrata foggia frutta gonfiore infusi ipertensione lassativi light mangiare miele naturali nutrition nutrizione nutrizionista polifenoli proprietà ricette sale salute salvia sana stagionalità stitichezza stress the tisane verdura vitamine yogurt zenzero

stallone.antonella@gmail.com

Via Paolo Telesforo, 56 - 71122 Foggia (FG)

320.8683645

P.IVA 04170310710 © Tutti i Diritti Riservati 2017 Privacy Policy

Mercantile by Acme Themes
WhatsApp CONTATTAMI SU WhatsApp